L’autore o il suo avente causa può esercitare personalmente i diritti riconosciuti dalla Legge, oppure affidarne la tutela alla Società Italiana degli Autori e degli Editori (art. 180 della Legge 22/4/1941, n.633) con un rapporto che può essere:
- di “associazione”, se si tratta di autori, editori, concessionari etc. italiani o di paesi membri dell’Unione Europea: versamenti autori, versamenti editori, etc.
- di “mandato” se si tratta, invece, di autori, editori, concessionari etc che hanno la cittadinanza o la nazionalità di un Paese non aderente all’Unione Europea, ovvero di eredi di aventi diritto: versamenti autori, versamenti eredi,versamenti editori, etc.
- di “mandato” se si tratta di autori, editori, concessionari etc che, pur in possesso dei requisiti previsti per l’associazione, non intendono instaurare il rapporto associativo: versamenti autori, versamenti editori, etc.
- Mandato gratuito per giovani autori fino a 30 anni.
Iscriversi a SIAE è una buona idea.
Forse non hai mai pensato che in ogni momento chiunque nel mondo potrebbe utilizzare la tua opera senza il tuo consenso e potrebbe modificarla, manipolarla e sfruttarla in modo inappropriato.
Grazie a SIAE questo non accade. Perché da oltre 130 anni tutela gli autori di un’opera e tutti gli aventi diritto, garantendo sempre il giusto compenso e regolando l’osservanza delle condizioni per la sua utilizzazione.
sito siae : clicca qui
Nessuna risposta.