Lido di Camaiore, 2 agosto – Il Festival delle Opportunità torna sul palco centrale del PontileDopo oltre 200 iscrizioni online, una lunga e appassionante fase di Accademia e Casting che ha coinvolto 60 semifinalisti da tutta Italia, sono stati selezionati i 27 artisti finalisti della nuova edizione del Festival “Una Rotonda nel Blu”, organizzato da Musicamia con il patrocinio dell’ACSI – Settore Spettacolo e la grafica ufficiale firmata da La Mantide.Un percorso intenso, articolato in quattro giornate tra lezioni, performance, consigli dei coach e valutazioni da parte di giurie professionali, con ospiti di rilievo tra cui Paolo Marioni – autore di Andrea Bocelli – e tanti altri esperti del settore musicale, discografico e artistico.
Questa edizione, fortemente voluta dal Comune per valorizzare la storica passeggiata a mare di Lido di Camaiore, celebra la rinascita di un festival che affonda le radici nel primo concorso canoro nazionale nato proprio a Viareggio nel 1948, poi trasferito a Sanremo.
I finalisti 2025, selezionati per talento, presenza scenica e crescita artistica, provengono da tutta Italia, isole comprese, e si esibiranno sabato 2 agosto 2025 alle ore 21.00 sul prestigioso palco centrale della piazza adiacente il Pontile.
Ecco i 27 nomi in ordine alfabetico:
Arianna Angrisano, Azzurra Baldassini, Manuela Benassi, Arianna Benedetti, Graziella Bianchi, Monica Bordino, Domitilla Bruno, Martina Bussagli, Pietro Calabrese, Daniela Di Sacco, Sara Ferretti, Alice Giannini, Giuseppe Massaro, Dario Miliotti, Elena Musa, Sara Petrillo, Bernadette Picozzi, Asia Pischedda, Greta Portera, Erica Salvetti, Aida Sasso, Ambra Saviozzi, Sara Scapigliati, Aurora Sebastiani, Sofia Spampinato, Parallelo 38, Rachele Veniero.
I partecipanti arrivano da città come: Pisa, Camaiore, Massarosa, Lesmo, Cesano Maderno, Poggibonsi, Bientina, Lido di Camaiore, Rosignano, Viareggio, Piombino, Borgomanero, Vitulazio, Carrara, Campiglia Marittima, Siena, Sarzana, Catania, Paceco e molte altre.
Il Festival “Una Rotonda nel Blu” si conferma così un punto di riferimento nazionale per la musica emergente, offrendo premi, borse di studio e opportunità concrete di crescita artistica grazie alla sinergia con altri festival, produttori e realtà musicali italiane.
“È stato difficilissimo scegliere, il livello era altissimo in tutte le categorie – dichiara il direttore artistico Vincent Masini – ma abbiamo voluto dare spazio a tutti i talenti meritevoli, con l’obiettivo di regalare loro un’esperienza vera, profonda e formativa.”
L’appuntamento è per sabato 2 agosto 2025. Il Festival è ad ingresso libero.
Info e aggiornamenti:
www.musicamia.it
Facebook & Instagram: Una Rotonda nel Blu – Musicamia
info@musicamia.it